Who's Online |
In questo momento ci sono, 20 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.
Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui
|
HONcode |
Noi aderiamo ai principi HONcode.
We subscribe to the HONcode principles.
.
|
|
Nuovo Corso ECM ad ottobre
|
A Milano, Venerdì 8 ottobre 2004, si terrà il nuovo corso ECM della SIO Lombardia dal titolo:
Obesità: Stato Attuale e Prospettive
Il corso è gratuito e si terrà presso:
Centro Congressi Fondazione Cariplo
Via Romagnosi, 6
20121 Milano
Per saperne di più e per iscriversi clicca sotto su "Leggi Tutto..."
|
''Io Peso la Salute'' si sposta a Monza.
|
Da oggi pomeriggio, la campagna itinerante di "Io Peso la Salute" sarà a Monza (MI). (...)
|
Inizia ''Io Peso La Salute''!!!
|
A Milano è partito oggi il progetto pilota "io peso la salute". Si tratta di una campagna itinerante che toccherà le piazze di sette città lombarde nelle quali, fra giugno e luglio 2004, un camper attrezzato come un vero e proprio ambulatorio mobile sarà a disposizione dei cittadini. Al suo interno personale medico specializzato, esperto nel campo dell’obesità e del suo trattamento, offrirà ai cittadini interessati, in particolare a coloro che registrano un sovrappeso, la possibilità di ricevere informazioni sulle proprie condizioni e d’inquadrare l’eccesso di peso come importante problema di salute e non come un fatto estetico. (...)
|
Rosuvastatina sembra arrestare l'insufficienza renale
|
Un recente studio ha valutato la tollerabilità e la progressione dell'insufficienza renale in pazienti trattati con rosuvastatina. Già precedenti studi clinici e preclinici avevano suggerito una rallentamento della progressione dell'insufficienza renale in pazienti trattati con statine e dati analoghi si erano avuti negli animali. (...)
Nota:
Key words: rosuvastatina, insufficienza renale, Cardiology |
Effetto della terapia sostitutiva con leptina nell'uomo
|
Licinio e coll. per valutare l'ipotesi che la leptina possa avere un ruolo chiave nel metabolismo e nella regolazione endocrina nell'uomo, hanno sottoposto a terapia sostitutiva con leptina umana ricombinante tre soggetti con deficit di leptina affetti da obesità morbigena. (...)
Nota:
Key words:
deficit di leptina, terapia sostitutiva con leptina, leptina umana ricombinante, obesità morbigena
|
Circonferenza Vita meglio del BMI per predire i rischi legati all'obesità
|
Studiando 14924 soggetti adulti participanti al terzo National Health and Nutrition Examination Survey, Janssen e coll. affermano che la Circonferenza Vita (CV) sarebbe meglio correlata dell'Indice di Massa Corporea (BMI) ai rischi di salute legati all'eccesso di peso.
George Bray, in un editoriale di commento, pur ricoscendo l'importanza dei dati forniti dallo studio esorta a "non gettare il bambino con l'acqua del bagno". (...)
Nota:
Key words:
Obesità addominale, sindrome metabolica, ipertensione, dislipidemia, American Journal of Clinical Nutrition, circonferenza vita
|
Tiazolidinedioni e insufficienza cardiaca congestizia
|
Cheng e Fantus dell' Università di Toronto riportano due casi di insufficienza cardiaca congestizia in pazienti che assumevano tiazolidinedioni. Uno dei casi dovrebbe rappresentare la prima descrizione nell'uomo di cardiomiopatia associata a tiazolidinedioni.(...)
Nota: key words:
rosiglitazone, pioglitazone, tiazolidinedioni, insufficienza cardiaca congestizia, cardiomiopatia, edema polmonare, diabete mellito di tipo 2, complicanze, effetti collatrali, effetti non voluti. |
L'epidemia dell'obesità è dovuta al fruttosio delle bevande?
|
George Bray e coll. del Pennington Biomedical Research Center della Louisiana State University e del Department of Nutrition della University of North Carolina, avrebbero rilevato una possibile correlazione tra l'uso di bevande dolcificate con sciroppo ad alto contenuto di fruttosio di derivazione cereale (HFCS) e l'instaurarsi dell'epidemia dell'obesità. (...)
Nota: Key words:
epidemia dell'obesità, HFCS, sciroppo di fruttosio, bevande dolcificate, dolcificanti |
Consensus sull'obesità
|
Grazie al Presidente Eletto della SIO, Prof. Michele O. Carruba, è ora disponibile il documento finale della Consensus Conference Italiana sull'obesità.
A tale Consensus Conference, che è stata proposta dal Centro Studi e Ricerca sull'Obesità e patrocinata dal Ministero della Salute, hanno partecipato 13 società scientifiche, fra cui la SIO, che si occupano di ricerca e clinica in vari ambiti della medicina interna.
L'obiettivo della Consensus Conference è stato raccogliere e valutare tutte le indicazioni emerse dalle Linee Guida, dai Rapporti delle Società Scientifiche, dalle Autorità Sanitarie finora pubblicate, per formulare un percorso diagnostico e terapeutico comune e condivisibile da tutti i medici che devono intervenire sull'obesità.
Il documento finale della Consensus Conference in formato pdf è scaricabile dal nostro sito (scarica)
Nota: prevenzione dell’obesità, sindrome plurimetabolica, sindrome metabolica, trattamento obesità, terapie obesità, diagnosi obesità, documento finale consensus conference sull'obesità, linee guida obesità.
|
FDA approva l'uso di orlistat nei ragazzi dai 12 ai 16 anni
|
La Food and Drug Admistration (FDA) ha approvato l'uso di orlistat negli adolescenti dai 12 ai 16 anni. Fino a oggi, l'unico altro farmaco anti-obesità approvato negli U.S.A. per il trattamento dai 12 anni era il dietilpropione.
Nota: Scritto da
Gianleone Di Sacco MD
S.C. di Endocrinologia
Ospedale Niguarda Cà Granda
Milano
key words: orlistat, xenical, bambini, adolescenti, infanzia,infantile, terapia farmacologica, obesità, studi, studio.
|
L’obesità nelle malattie cronico degenerative extrapiramidali
|
Sono Italiani gli studi che evidenziano l’aumento di peso dei pazienti affetti da malattia di Parkinson, l’incremento ponderale è dovuto alle nuove terapie farmacologiche che diminuiscono gli effetti collaterali della terapia con L-dopa ed all’ intervento di neurostimolazione profonda....
Nota: Scritto da
Michela Barichella MD
Responsabile del Servizio Dietetico
Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano
Key words: Parkinson, BMI, obesità, malattie degenerative, effetti collaterali, L-Dopa, incremento ponderale, ingrassamento, aumento di peso
|
Posta: Configurazione Client di posta
|
Per i Soci.
Spiegazioni per configurare il client di posta eletronica, in modo da poter scaricare e inviare le e-mail dal proprio computer.
Vi è anche una dimostrazione animata. Sono curioso di sapere il vostro parere, perchè questo sistema potrebbe essere applicato ad altri argomenti.
Gianleone Di Sacco
|
La FDA toglie l'efedra dal commercio
|
Il 30 dicembre 2003, la Food and Drug Administration ha deciso di ritirare i prodotti dietetici contenenti efedra a causa degli effetti collaterali riscontrati. Il blocco delle vendite avverrà entro 60 giorni.
Nota:
Key words: efedra, Ephedra, Ma Huang, farmaci obesità, prodotti da banco, fitoterapie, fitoterapici, stimolanti, integratori dietetici, ritiro, U.S.A., USA |
Sibutramina e binge-eating disorder
|
Nel numero di novembre di Archives of General Psychiatry, Apollinario e coll. riportano uno studio sull'uso di sibutramina in soggetti affetti da binge-eating disorder (BED)... |
Identificato gene-chiave sospettato di essere causa di obesità
|
Lo screening genomico di 575 soggetti obesi e di 646 controlli per gli alleli polimorfici di GAD2 ha permesso di identificare un gruppo di alleli "protettivi" verso l'obesità e un altro gruppo che aumenta il rischio di sviluppare obesità...
Nota: Scitto da
Enzo Nisoli, MD PhD. Center for Study and Research on Obesity
Department of Preclinical Sciences
University of Milan
LITA Vialba, Luigi Sacco Hospital
key words:
cause genetiche, genetica, geni, gene,cromosoma 10, acido gamma-aminobutirrico, GABA, neuropeptide Y, NPY, acido glutammico, GAD65, introne 7, neurotrasmettitore
|
Serate Ludico-Scientifiche
|
Vista la buona riuscita della serata "con Bray", vogliano proporre...
Nota: Scritto da Gianleone Di Sacco MD |
Nuove linee guida per la gestione dell' ipertensione arteriosa
|
Le nuove linee guida per la gestione dell' ipertensione arteriosa emanate dal Joint National Committee (JNC) statunitense sono state pubblicate sul numero del 14 maggio 2003 della rivista Journal of the American Medical Association (JAMA). Si tratta della VII revisione. ...
Nota: Scritto da Gianleone Di Sacco MD
|
Integrazione di Chitosano ed Escrezione Fecale dei Grassi
|
Sul numero di maggio di Obesity Research, due ricercatori dell’Università di California Davis pubblicano uno studio dove si misura l'effetto in vivo di un prodotto a base di chitosano sull’assorbimento dei grassi. ...
Nota: Scritto da Gianleone Di Sacco MD |
Statuto della SIO-Sezione Regionale Lombarda
|
Statuto della SIO-Sezione Regionale Lombarda... |
|
Login |
Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti.
|
|